È quanto emerso dall’incontro all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, il 20 maggio, a partire dal rapporto "Less is more", dedicato alla semplificazione del sistema normativo.
La rilevazione giunta alla quarta edizione, intende valorizzare la sostenibilità, quale concreta attuazione da parte del Gruppo dei valori e dei principi cooperativi, per il benessere dei territori.
Il Premio è stato consegnato in occasione del Forum ESG “Gli investimenti ESG continuano il percorso di consolidamento?”, che si è svolto il 13 maggio a Roma.
Su Avvenire, l'intervento del DG Sergio Gatti, in occasione del convegno all'Università Cattolica, del 20 maggio, per presentare e discutere il Rapporto dedicato alla semplificazione delle regole europee.
Approvato il Bilancio 2024 e presentata la Rendicontazione di Sostenibilità (erogati finanziamenti a valenza ambientale e sociale per oltre 2 miliardi di euro).
Su "Punti e Spunti", la rubrica della rivista Credito Cooperativo, l’impatto destabilizzante dei dazi USA e il ruolo chiave delle BCC nel sostenere le imprese del Made in Italy.
Sull'ultimo numero del mensile "Credito Cooperativo" intervista al prof. Giulio Guarini, autore assieme ad Alex Zanotelli del saggio sul rapporto tra debito finanziario e debito ecologico.
Nel nuovo numero di Credito Cooperativo, si analizzano le tensioni finanziarie derivanti dalle politiche commerciali USA. L'Ue e gli istituti bancari assumono un ruolo cruciale nel mitigare l’impatto sull’economia reale.
Gli auguri del Credito Cooperativo che rinnova il proprio impegno per contribuire, grazie anche alla sua guida, ad uno sviluppo sociale ed economico finalizzato realmente al bene comune.
Nel 2024 ricco il catalogo delle pubblicazioni che oramai supera abbondantemente i 400 titoli, di cui circa 80 inseriti nelle collane tecniche “Strumenti”, “Strumenti Pocket” e “Monografie”.
La BCC ha approvato il bilancio 2024 con un utile di 294 milioni, destinato al rafforzamento del patrimonio e al sostegno del tessuto civico e sociale dei territori di appartenenza.
L’assemblea del 29 aprile a Roma. Al Fondo Pensione BCC-CR, a fine 2024 erano oltre 34mila gli iscritti e la contribuzione complessiva superava i 221 milioni di euro.
L'intervista su MilanoFinanza al direttore generale di Federcasse, Sergio Gatti, in vista della settima edizione del Festival nazionale dell’Economia Civile che si terrà dal 2 al 5 ottobre a Firenze.