Un percorso dedicato alle realtà del Terzo Settore, con formazione digitale, accompagnamento professionale e contributi economici per potenziare le campagne di raccolta fondi online.
Grazie al coinvolgimento attivo delle scuole e delle associazioni locali, l’iniziativa è stata una importatane occasione di partecipazione, rafforzando il senso di comunità.
La quarta campagna di community funding "because", promossa da Cassa Padana con il Liceo Copernico di Brescia. Obiettivo: rendere gli spazi scolastici più inclusivi e stimolanti.
Si chiama Riexperia, un progetto innovativo che trasforma l’ex Tribunale di Atessa in uno spazio educativo e partecipativo per favorire cultura e rigenerazione urbana.
La BCC sostiene le imprese agricole romagnole, valorizzando innovazione e resilienza per affrontare cambiamenti climatici, crisi di mercato e garantire lo sviluppo sostenibile del settore.
Grazie al sostegno di Banca di Cherasco, prende vita nell’ex Caserma Trevisan di Bra il primo Campus Sanitario del territorio: 38 alloggi per specializzandi e un progetto di rigenerazione urbana.
Su "Punti e Spunti", la rubrica della rivista Credito Cooperativo, l’impatto destabilizzante dei dazi USA e il ruolo chiave delle BCC nel sostenere le imprese del Made in Italy.
Sull'ultimo numero del mensile "Credito Cooperativo" intervista al prof. Giulio Guarini, autore assieme ad Alex Zanotelli del saggio sul rapporto tra debito finanziario e debito ecologico.