L'Osservatorio unico per le Marche ha analizzato le dinamiche demografiche, dell’economia e del credito, mettendo in luce l'importanza del presidio territoriale delle BCC marchigiane.
L’evento del 19 giugno nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. Ampia riflessione sul ruolo delle BCC, sulle trasformazioni in atto per un impegno condiviso a beneficio del territorio.
Dall’11 luglio al 10 agosto, il festival musicale della grande rete di RisorgiMarche. Con il contributo di Federcasse e della Federazione Marchigiana delle BCC.
La proposta ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle Pmi del lodigiano e del milanese. Il plafond riservato ai clienti di BCC Lodi ed Italia Comfidi è pari a …
Quest'anno la BCC festeggia il suo ultrasecolare anniversario, rimanendo fedele ai principi di mutualità e prossimità propri delle sue origini. Con uno sguardo al futuro e all'innovazione digitale.
L'accordo si inserisce nell'ambito dei progetti strategici "Napoli Città della musica" e "Cohousing Cinema Napoli". Dalla BCC un plafond di 4,5 milioni di euro per sostenere i progetti.
Un percorso dedicato alle realtà del Terzo Settore, con formazione digitale, accompagnamento professionale e contributi economici per potenziare le campagne di raccolta fondi online.
Grazie al coinvolgimento attivo delle scuole e delle associazioni locali, l’iniziativa è stata una importatane occasione di partecipazione, rafforzando il senso di comunità.
La quarta campagna di community funding "because", promossa da Cassa Padana con il Liceo Copernico di Brescia. Obiettivo: rendere gli spazi scolastici più inclusivi e stimolanti.