Il sostegno della BCC è rivolto al progetto di mobilità per le giovani atlete dell’Asd Volley Cherasco, che abitano in centri periferici e i cui genitori hanno difficoltà a raggiungere, …
In un’intervista a Milano Finanza, il Presidente di Federcasse Augusto dell’Erba evidenzia il ruolo delle BCC nel rafforzare democrazia, coesione sociale e “ben-vivere”.
La sigla l'11 ottobre in occasione del Convegno di Studi della Federazione lombarda. Il contributo delle BCC a contrasto dello spopolamento delle aree interne.
Nel primo semestre 2025 crescono impieghi e raccolta delle banche, confermando il loro ruolo di presidio nei territori. I dati presentati al Convegno Studi della Federazione Lombarda, il 10-11 ottobre.
Ad Abano Terme (Pd), la seconda tappa del progetto promosso dalla Federazione del Nord Est – Credito Cooperativo Italiano e da Confcooperative Veneto, con il sostegno di Fondosviluppo.
Nel corso della celebrazione ultracentenaria della BCC, confermato il sostegno al territorio e il fare banca di relazione. Molti gli ospiti al convegno istituzionale, tra cui l'assessore allo Sviluppo Economico …
Le due iniziative di sostegno della BCC hanno riguardato il restauro della seicentesca Statua di San Michele, appartenente alla Chiesa di Santa Maria di Venosa e i campetti da calcio della …
Il contributo riservato dalla BCC ai bambini rappresenta un investimento simbolico per il futuro. Confermato il valore del risparmio e della previdenza integrativa.
Nel corso dell'evento consegnati i bonus bebè ai nuovi nati figli di soci e dipendenti della banca: 73 i neonati protagonisti di quest’anno nei confronti dei quali la banca ha …
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Amatrice e la Banca di Credito Cooperativo di Roma ed è stato finanziato con i fondi raccolti dal Credito Cooperativo a …
Per ricostruire e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale, secondo Luca Antonini vicepresidente della Corte Costituzionale, occorre puntare anche su Terzo Settore e regionalizzazione. L'intervista sull'ultimo numero di Credito Cooperativo.
A Viterbo il 20 settembre il convegno annuale. Presentata la ricerca che delinea tendenze e linee d’intervento. Il ruolo attivo delle BCC per una società più sostenibile ed equa.
L’11 settembre a Mestre, presso l’Hybrid Tower si è tenuta la prima tappa del progetto Capitalismo Sociale 5.0, promosso dalla Federazione Nord Est e da Confcooperative Veneto.
L’iniziativa punta a sensibilizzare studenti, famiglie e docenti, offrendo strumenti concreti di prevenzione, piattaforme digitali e supporto diretto ai giovani per contrastare bullismo e cyberbullismo.
I volontari della Banca hanno contribuito alla tinteggiatura della Scuola Primaria Santa Cristina, un’iniziativa che unisce istituzioni e cittadini nella cura degli spazi educativi.
La manifestazione che si è tenuta il 14 settembre in collaborazione con la società sportiva ciclistica La Centinarolese, realtà che sostiene con convinzione, conferma l'impegno verso la sostenibilità ambientale.