Il progetto presentato a Roma nasce grazie dal Protocollo d’Intesa, sottoscritto dal ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia, l’Ente Nazionale per il Microcredito, Federcasse e Abi.
Proporzionalità e Contratto collettivo nazionale al centro della tavola rotonda a cui ha partecipato il Presidente Augusto dell’Erba: “La nostra specificità si rispecchia anche nel Ccnl”.
Da Crea Welfare al sostegno delle BCC ai propri dipendenti per far fronte al caro vita. L'approfondimento sull'ultimo numero della rivista Credito Cooperativo.
A Roma gli Stati generali della Natalità. Evento tra i cui sostenitori e sponsor figura anche Federcasse. Gatti: “La speranza non delude, ma dobbiamo aiutarla a non deluderci".
Il prossimo 12 maggio si terrà a Bologna l’evento “L’ABC della parità. Parlare bene per pensare bene”, promosso e organizzato da iDEE in collaborazione con la Federazione Emilia-Romagna. L’evento avrà …
La Certificazione della parità di genere introdotta con la legge n.162/2021 e che vede due BCC tra le prime banche ad ottenere il riconoscimento. L'approfondimento sulla rivista Credito Cooperativo.
Una serata di riflessione con il Centro Antiviolenza per approfondire il tema della violenza di genere nelle sue più diffuse forme subdole e difficili da mostrare.
Il servizio attivato online e presso le filiali della BCC conferma la capacità della banca di unire le esigenze di innovazione e solidarietà, sviluppo e attenzione alle persone.
Valorizzare le differenze culturali, di genere, anagrafiche, ma anche di esperienze, percorsi formativi, provenienze geografiche - e ancor prima accettarle - è diventato fondamentale.
Il convegno organizzato per l’8 marzo da iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, in collaborazione con la Scuola Cooperativa di Federcasse. Fiordelisi: "Parità questione sempre più centrale".
L’intervento della prof.sa Camilla Gaiaschi, in occasione della Festa della donna, nel corso del Convegno “Diversità e Inclusione. Stato dell’Arte e prospettive per il Credito Cooperativo” organizzato da iDEE.
Valorizzare le differenze produce ricchezza. Il messaggio dell’Associazione IDEE in occasione della Giornata Internazionale della Donna per una piena parità di genere.
Nella rubrica "Punti e Spunti" del mensile Credito Cooperativo, focus sull'aumento delle disuguaglianze (non solo di reddito). La presenza delle BCC rappresentano un fattore propulsivo allo sviluppo del capitale sociale.