Grande partecipazione, soprattutto di giovani, all'incontro con il Presidente della associazione "Libera", sui temi della legalità e dell'impegno civile.
Il webinar organizzato il 19 gennaio dalla Associazione delle donne del Credito Cooperativo ha consentito di riflettere sull'importanza della prevenzione per arginare le patologie degenerative.
Tra le prime banche in Italia ad ottenere la certificazione per la parità di genere prevista dal PNRR, per l'impegno in materia di diversità e inclusione.
Durante l'assemblea ordinaria del 28 novembre ampio spazio anche alla formazione delle socie e dei soci sul tema del valore della genitorialità in ambito lavorativo.
La violenza non è purtroppo solo fisica, o psicologica. È anche economica. Con il Microcredito di Libertà un'opportunità in più. Fiordelisi (iDEE ): "Le donne siano libere di affermarsi".
Per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ampia e partecipata l'adesione delle BCC con proprie iniziative nei territori di competenza.
Nel corso del convegno tenutosi l'8 novembre a Roma presentato il libro: “Le parole contano! Come superare gli stereotipi di genere nel linguaggio degli istituti bancari”, della associazione "iDEE".
Il 14 e 15 ottobre le Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile. L'intervento del DG di Federcasse, Sergio Gatti, sul ruolo delle banche nella sfida "dell'abitare le aree interne.
La BCC Basilicata con la Caritas diocesana di Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo per sostenere le famiglie in difficoltà. La presentazione il 10 ottobre.