Il Giubileo come occasione per confermare l’impegno delle BCC ad essere vicine ai propri territori, con iniziative che siano “segno di speranza”. Da Federcasse un logo dedicato per darne risalto.
Le BCC hanno dimostrato, anche negli ultimi anni particolarmente complessi, di saper fornire un sostegno concreto e forte ai nuclei familiari dei territori di insediamento.
Una ricognizione, in progressivo ampliamento, delle principali iniziative delle BCC in occasione dell'8 marzo. L'importanza di declinare sui territori i temi della parità di genere e dell'inclusione.
Insieme all’Associazione iDEE e la Fondazione Tertio Millennio ETS, l’impegno anche a favorire momenti di formazione, educazione finanziaria sull’indipendenza economica e la parità di genere.
Dalla ricerca presentata è emerso che non c'è reciprocità tra lavoro femminile e denatalità. Il ruolo delle organizzazioni e l'impegno delle BCC verso la parità di genere.
Il riconoscimento conferma l’impegno della BCC nel favorire e riconoscere il contributo femminile ai risultati aziendali e l’attenzione alle tematiche dell’inclusione e dell’equità.
iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, in collaborazione con la ScuolaCooperativa di Federcasse, presenta la 5ª edizione del Convegno annuale dell'8 marzo dal tema: "Natalità e lavoro. La …
L’incontro del 12 febbraio, all'interno del percorso “Sviluppo alla pari”, ha consentito di evidenziare gli ostacoli del Credit Gender Gap, ma anche l’importanza della cultura e delle politiche pubbliche.
Nel Convegno del 12 febbraio promosso da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), le proposte avanzate dai corpi intermedi, tra cui quella di Federcasse per sostenere la centralità della famiglia.
L'iniziativa si svilupperà un programma che da febbraio fino a giugno offrirà un percorso multidisciplinare su tematiche relative alla parità di genere.
Il convegno organizzato in collaborazione con iDEE, e patrocinata dalla Città di Vicenza, ha riunito cittadini e imprenditori per discutere di sviluppo sostenibile e inclusione.
Il riconoscimento riflette l’impegno della banca nel promuovere l’uguaglianza di genere e creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso per tutti i suoi collaboratori.