Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana torna il festival dedicato al futuro e al pensiero contemporaneo. Anche quest’anno, Cassa Rurale Valsugana e Tesino promuove l’iniziativa, confermando il suo …
A partire da ottobre 2024, il programma si è concluso dopo aver coinvolto centinaia di studenti e fornendo agli studenti strumenti utili per fare scelte economiche consapevoli.
Si chiama Riexperia, un progetto innovativo che trasforma l’ex Tribunale di Atessa in uno spazio educativo e partecipativo per favorire cultura e rigenerazione urbana.
Nell'assemblea del 4 maggio a Potenza, approvato il bilancio 2024 con un utile lordo di esercizio di 5,5 milioni di euro. Crescono gli impieghi, pari a 208 milioni.
Il 18 maggio a Cuneo, un momento di riflessione dedicato ai giovani con la partecipazione dell’ex centrocampista Claudio Marchisio e del direttore di Federcasse, Sergio Gatti.
La BCC sostiene le imprese agricole romagnole, valorizzando innovazione e resilienza per affrontare cambiamenti climatici, crisi di mercato e garantire lo sviluppo sostenibile del settore.
Grazie al sostegno di Banca di Cherasco, prende vita nell’ex Caserma Trevisan di Bra il primo Campus Sanitario del territorio: 38 alloggi per specializzandi e un progetto di rigenerazione urbana.
L'assemblea del 10 maggio presso l’Unipol Arena. Nel 2024 la BCC ha sostenuto circa 1400 iniziative sul territorio per un investimento, tra sponsorizzazioni sociali e erogazioni liberali, di oltre 2,7 …
L'assemblea dell’11 maggio presso la Masseria Li Reni a Manduria (TA) ha confermato l'impegno e il sostegno della BCC a beneficio delle famiglie e imprese.