Su Avvenire, l'intervento del DG Sergio Gatti, in occasione del convegno all'Università Cattolica, del 20 maggio, per presentare e discutere il Rapporto dedicato alla semplificazione delle regole europee.
La violenza contro le donne non è solo fisica o psicologica. È fatta anche di soprusi ed emarginazione economica. L'intervento del Dg di Federcasse Sergio Gatti sul magazine "Vita".
“Chi rischia di pagare il conto del passaggio d’epoca energetico, tecnologico, istituzionale?”. L'intervento del Direttore Generale di Federcasse e vice presidente delle Settimane Sociali Sergio Gatti su "Avvenire".
L'intervento del Dg di Federcasse Sergio Gatti su "il Sole 24 ore" del 23 settembre. "E' cresciuta la consapevolezza che senza cooperazione non riparte il Paese".
Agosto: facciamo il punto su un comparto essenziale per la ripresa post pandemia e sull'impegno specifico delle BCC. L'intervento del Dg di Federcasse Sergio Gatti.
Il commento del Dg di Federcasse Sergio Gatti alle risultanze del "Rapporto Il Ben-Vivere delle Province Italiane" presentato al Festival di Firenze. Centrale il ruolo delle istituzioni finanziarie.
Nei prossimi anni probabile un forte aumento dei crediti deteriorati in Europa e in Italia, non a causa delle politiche di offerta delle banche ma per l’oggettivo deterioramento dell’economia.
Importante parere del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) sulla necessità di norme bancarie adeguate e proporzionali, al fine di costruire realmente una Unione inclusiva e sostenibile.
L'intervento del Dg di Federcasse Sergio Gatti su una normativa bancaria che dovrà mostrarsi all'altezza delle nuove sfide innescate dall'emergenza Covid-19.