Il 19 febbraio "Di che fibra sei?", il seminario formativo organizzato da Federcasse e ScuolaCooperativa nell’ambito della settimana di “M’illumino di meno”. Rivedi il webinar.
L'iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore fa seguito alla adozione del nuovo Statuto, funzionale allo sviluppo di nuove e più intense progettualità.
Otto tappe per conoscere ed approfondire le principali caratteristiche e peculiarità della cooperazione di credito. Realizzato in collaborazione con Federcasse e ScuolaCooperativa.
L’incontro del 12 febbraio, all'interno del percorso “Sviluppo alla pari”, ha consentito di evidenziare gli ostacoli del Credit Gender Gap, ma anche l’importanza della cultura e delle politiche pubbliche.
Nel Convegno del 12 febbraio promosso da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), le proposte avanzate dai corpi intermedi, tra cui quella di Federcasse per sostenere la centralità della famiglia.
Il sostegno della Federazione alle iniziative dedicate alla memoria della scomparsa del Senatore, già promotore della cooperazione a Bologna nel Dopoguerra, forte sostenitore del Credito Cooperativo.
Il Credito Cooperativo aderisce all’iniziativa di RaiRadio2, programmata per domenica 16 febbraio. Quest'anno focus sullo spreco energetico nel settore del fast fashion. Le iniziative delle BCC.
Nell'ambito dell'Anno Internazionale delle Cooperative, il 4 febbraio la Federazione e Coopbund Alto Adige Südtirol hanno illustrato gli ambiti e le iniziative di impegno delle cooperative in Alto Adige.
L’accordo consente alle PMI altoatesine di ottenere finanziamenti a condizioni particolarmente favorevoli. Il 25% dei fondi sarà riservato a investimenti green.
L'iniziativa è finalizzata a sostenere l’avvio di iniziative e progetti comuni a favore delle imprese, con particolare attenzione a programmi di investimento sostenibili e con focus strategico sul settore primario.