Dal 3 al 7 luglio 2024 a Trieste, sul tema: "Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro". Gatti: “Ci sono tante esperienze di democrazia partecipata, spesso non conosciute".
Il direttore generale di Federcasse intervistato al Tg Economia di RaiNews24. Emergenza climatica e transizione ecologica, inflazione e tassa sugli extra profitti bancari i temi toccati.
Si rinnova per la quarta stagione consecutiva la partnership tra le due realtà bresciane anche con iniziative collaterali al basket (premio allo studio e al merito sportivo per i giovani).
I festeggiamenti si terranno il 16 settembre all’Arena Sferisterio di Macerata con i soci della banca: famiglie, giovani, imprenditori, commercianti ed artigiani.
L’iniziativa promossa dai vertici della Federazione rientra nell’ambito di una road map anche con tutte le BCC socie sui programmi da realizzare (formazione ai dipendenti, partnership con Atenei).
Nell’ambito della Fiera la partecipazione del presidente Giorgio Fracalossi, alla tavola rotonda del 13 settembre dal titolo “L'aiuto regionale agli investimenti per agevolare crescita e innovazione delle imprese”.
Anche quest’anno sono state numerose le domande di contributo raccolte da associazioni ed enti del terzo settore, che dopo una attenta analisi hanno trovato un riscontro positivo nella quasi totalità.
Tra le iniziative, un contributo di 38mila euro a sostegno della Scuola di Villanova di Bagnacavallo. Donati 70 mila euro all'Arcivescovado di Ravenna e Cervia e Caritas Diocesana.
Pronta la risposta delle BCC per sostenere i territori colpiti dagli eventi climatici estremi del periodo estivo. Un primo elenco delle diverse iniziative.
Un'iniziativa sostenuta dalla BCC e che ha evidenziato la necessità di mettere insieme tutte le realtà sportive e associative per un contratto di rete che arrechi valore al territorio.
La BCC applicherà un tasso massimo (CAP) ai mutui ipotecari in essere. L'iniziativa sarà attiva per sostenere soci e clienti per tutto il secondo semestre 2023.
Il contributo per dotazione della nuova Casa della Salute di castiglione di Ravenna conferma la volontà della BCC di rafforzare la rete dei servizi sanitari di prossimità.