Anche quest’anno sono molteplici e diverse le iniziative promosse e sostenute dalle BCC e dalle Mutue per sensibilizzare alla parità di genere e al loro valore sociale.
In occasione della Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, il 16 febbraio, la ScuolaCooperativa di Federcasse propone il webinar: “Banche di Credito Cooperativo, sviluppo sostenibile. Senza …
I due istituti bancari - con la prima campagna di crowdfunding realizzata sulla piattaforma della Cassa Centrale Raiffeisen - hanno donato oltre 27mila euro per letti di emergenza.
Il progetto di formazione dalla Federazione delle BCC Lazio, Umbria e Sardegna e di Confcooperative Lazio, con il sostegno di Fondosviluppo, e la partecipazione di iDEE.
Un'iniziativa che si unisce al progetto nazionale “Microcredito di libertà” e all'intesa sottoscritta dal Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia, l’Ente Nazionale per il Microcredito, Federcasse e ABI.
La BCC ha messo in atto una misura straordinaria complessiva di 1,5 milioni di euro a beneficio dei suoi dipendenti e ha conseguito la certificazione per la parità di genere.
I nuovi riconoscimenti, dopo quello ottenuto dalla capogruppo BCC Banca Iccrea a settembre, confermano l’attenzione del Gruppo alle tematiche di diversità, equità e inclusione.
A sette anni dall’esordio, Etika, l’offerta luce e gas della cooperazione trentina con Dolomiti Energia, conferma la capacità di risparmiare sui costi dell’energia con il vivere in un contesto sostenibile.