Il seminario del 13 aprile ha consentito di evidenziare come il microcredito sia uno strumento di finanza ordinaria che favorisce l’inclusione sociale e facilita la nascita di nuove attività imprenditoriali.
È la prima operazione con la garanzia di pegno rotativo del Gruppo in Sicilia e con la certificazione dell’IRVO (organismo di controllo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole).
Valorizzare le differenze culturali, di genere, anagrafiche, ma anche di esperienze, percorsi formativi, provenienze geografiche - e ancor prima accettarle - è diventato fondamentale.
Le BCC hanno fornito e forniscono liquidità a imprese e famiglie aumentando la loro propensione agli investimenti agevolati, la crescita degli stessi investimenti, con positivo riverbero su PIL e occupazione.
La BCC ha sostenuto la start up che rimodella la natura degli spazi adattando materiali e tecnologie avanzate nel settore delle costruzioni, con con una premialità di 40mila euro.
L'accordo siglato dalla Cassa Rurale per la ricessione di crediti legati ai bonus fiscali edilizi con le imprese Menz&Gasser Spa e il Gruppo Paterno, consentirà alla clientela di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal Superbonus.
Presentato a Roma alla Biblioteca del Senato il libro "Più credito per tutti?" edito da Ecra a cura di Stefano Cocchieri, Alessandro Messina, Leonardo Nafissi.
Il corso formativo gratuito dedicato agli operatori turistici del Cilento mira ad offrire loro strumenti sempre più efficaci e competenze specializzate utili a gestire al meglio l’evoluzione del comparto.