L’accordo che vede coinvolte le BCC lombarde mira a favorire migliori modalità di fruizione delle misure regionali e ad individuare nuove possibili iniziative a sostegno del territorio.
La raccolta fondi nazionale è stata attivata da Federcasse e dalla Federazione Toscana delle BCC, in accordo con le banche delle zone maggiormente colpite: Banca Alta Toscana, ChiantiBanca, Banco Fiorentino.
L’investimento è realizzato in sinergia con Banca d’Alba e mira a riqualificare la struttura alberghiera, rendendola punto di riferimento per il territorio.
Grande partecipazione all'evento del 15 settembre, organizzato dalla BCC. Focus sull'importanza non solo delle performance finanziarie ma anche del rispetto dei valori della sostenibilità.
Dal 3 al 7 luglio 2024 a Trieste, sul tema: "Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro". Gatti: “Ci sono tante esperienze di democrazia partecipata, spesso non conosciute".
Il direttore generale di Federcasse intervistato al Tg Economia di RaiNews24. Emergenza climatica e transizione ecologica, inflazione e tassa sugli extra profitti bancari i temi toccati.
L’investimento è stato realizzato in sinergia con la BCC di Recanati e Colmurano, attraverso il plafond attivato con CDP e dedicato alle esigenze delle imprese alberghiere.
La versione cartacea affiancata da uno spazio digitale interattivo nel quale sono pubblicati, con animazioni ed infografiche, tutti i dati e le evidenze dell'impatto positivo delle BCC sui territori.
La piattaforma lanciata dalla BCC è riservata agli associati di Confcommercio Taranto e consentirà un più semplice e rapido accesso ai servizi creditizi della banca.