Fondata il 17 giugno 1894, la Cassa Raiffeisen Campo di Trens annovera tra i fattori di successo, la prossimità con la clientela, la digitalizzazione e il supporto di partner associativi.
Il viaggio si è tenuto a fine maggio. Incontri in Banca Centrale, alla Borsa di Francoforte, con la Volsksbank. E con una visita al museo Raiffeisen di Hamm.
I riconoscimenti alle scuole che hanno aderito al progetto e alle classi che hanno partecipato al concorso sono stati consegnati il 6 giugno presso l’Auditorium di Casa BCC Basilicata (Pz).
La società controllata al 100% da Cassa Centrale Banca migliora l’offerta di prodotti assicurativi destinata ai soci e clienti delle banche affiliate del Gruppo.
Il trend di crescita della società di factoring del Gruppo BCC Iccrea è da ricondurre prevalentemente allo sviluppo significativo della cultura del servizio sia delle BCC che della loro clientela.
La società del Gruppo Cassa Centrale specializzata nell’ambito del credito al consumo, ha registrato nel 2023 un utile netto in crescita rispetto all’anno precedente, pari a 5,6 milioni di euro.
L'assemblea del 27 aprile della BCC ha approvato il bilancio 2023. La banca è risultata solida e ben radicata nei Comuni di Pesaro, Montelabbate e Vallefoglia.
Nel corso dell'assemblea del 5 maggio, la BCC ha confermato la sua solidità con un patrimonio che ammontava a 118,8 milioni di euro. Il Cet 1 al 39,43%.
Nel 2023 la società del Gruppo BCC Iccrea ha siglato contratti per 726 milioni di euro (+6,7%), patrimonio netto a 476 milioni di euro e CET1 al 18,45%.