La missione di Uni3 è quella di offrire corsi e attività che stimolino la curiosità e il desiderio di conoscere, favorendo il dialogo intergenerazionale.
Il mese di ottobre diventerà il “mese della gentilezza”. I dipendenti della BCC e gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Taricco realizzeranno un Manifesto con buone pratiche.
Un concreto esempio di democrazia delle opportunità per i giovani del Sud. Alle lezioni il contributo prezioso del presidente della Federazione Lombarda delle BCC, Alessandro Azzi.
Focus sul recepimento degli standard di Basilea 3plus e su altri importanti dossier insieme agli esponenti istituzionali della nuova legislatura ed ai neo europarlamentari pugliesi.
Si tiene oggi a Roma – presso il “Palazzo della Cooperazione”, il Seminario “Quale rapporto tra cittadini-contribuenti e amministrazione finanziaria? Nuovi paradigmi e nuovi strumenti alla luce della riforma del sistema …
L’intervista pubblicata sulla rivista Credito Cooperativo a Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy del Gruppo BCC Iccrea che commenta le positive evidenze della DCNF 23.
Nei primi mesi dell'anno, il Gruppo ha registrato: raccolta diretta pari a circa 138 miliardi di euro e finanziamenti netti a clientela a 93 miliardi di euro.
Il 19 luglio si è svolta la simulazione test della Polizia di Stato, presso la Bcc Basilicata, in stretto coordinamento con BCC Sinergia (Gruppo BCC Iccrea).
Il Piano Strategico favorisce l’integrazione dei processi ESG, sostenendo l’avanzamento e l’ammodernamento tecnologico al servizio dei clienti e stakeholder del Gruppo.
Il servizio di mobile banking è in uso dalle banche affiliate del Gruppo e di una ventina di banche clienti, al servizio di oltre 1,5 milioni di utenti.