Filiali ecosostenibili, progetti a sostegno della transizione energetica. Le BCC sono da sempre banche attente alla tutela ambientale, al risparmio energetico e all’utilizzo consapevole delle risorse.
Una frazione con 51 abitanti avvia il progetto pilota promosso da CEDIS, il Consorzio Elettrico di Storo associato alla Federazione Trentina della Cooperazione.
Realizzata in legno, con un sistema che permette lo scambio dell’aria senza disperdere (o immagazzinare) calore, e pannelli fotovoltaici. E’ la prima filiale Emil Banca ad impatto zero, o quasi, …
La BCC di Spinazzola (dal 9 maggio operativa con la nuova denominazione BCC Appulo Lucana, a seguito della fusione con la Banca di Credito Cooperativo di Oppido Lucano e Ripacandida …
La BCC La Riscossa di Regalbuto (en) ha stanziato un plafond di 2,5 milioni di euro per sostenere le le imprese manifatturiere per contrastare il caro energia.
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'acqua. Con l’aggravarsi del cambiamento climatico, lavoriamo insieme per gestire in modo sostenibile questa preziosa risorsa.
Il progetto “DALLE ASI ALLE OASI” è la concretizzazione sul territorio del progetto nazionale di Federcasse denominato Bancabosco, nato dalla proposta formulata dalla Rete Nazionale Giovani Soci del Credito Cooperativo.
Il DG di Federcasse, Sergio Gatti, sul nuovo numero di "Vita": risparmiare energia ha un valore che trascende il dato economico. Chiama in causa il corretto utilizzo dei beni comuni.
IL protocollo d’intesa consentirà di far nascere le prime comunità energetiche in Alto Adige - attraverso cui i cittadini potranno contribuire in maniera attiva alla transizione energetica.