L’operazione supporterà il piano di investimenti di Ecoambiente, incrementando l’attività di raccolta differenziata dei rifiuti nella provincia di Rovigo e riducendo l'impatto ambientale.
“La mutualità energetica. Superare la crisi dei prezzi, accompagnare la transizione: i vantaggi di acquistare in consorzio”. Questo il tema al centro del Seminario di studio che si terrà mercoledì 23 …
Un riconoscimento di quanti, ai diversi livelli, in questi decenni si sono impegnati per una società ed una economia attente ai bisogni reali delle persone ed alla salvaguardia ambientale.
Il 2 febbraio alle ore 10, si terrà presso l’ingresso della sede della BCC Colli Albani a Genzano (Rm), la manifestazione per la piantumazione di trenta alberi.
La BCC Don Rizzo ha finanziato con un importo di circa 200mila euro lastartup innovativa "RUB-LAB S.r.l., impegnata in un interessante progetto di economia circolare, ovvero di riutilizzo di vecchi …
All'operazione hanno partecipato la BCC Canosa Loconia, la BCC Valle del Trigno e la BCC Pratola Peligna. 11 le pale eoliche che interessano la provincia di Foggia.
3,6 milioni per nuovi impianti fotovoltaici in provincia di Pesaro Urbino che ridurranno le emissioni di Co2 producendo energia a favore di 1500 famiglie.
Tra le soluzioni a portata di mano, la nascita di "comunità energetiche" che hanno già una cornice normativa. Se ne è parlato il 1 dicembre in un Convegno a Roma.
Si chiama “RiScattiamoci: la salute del pianeta è la tua salute”, il concorso fotografico promosso dalla BCC Don Rizzo per realizzare il calendario 2022. L’iniziativa, giunta alla sedicesima edizione, è …
Un aiuto ad imprese e start-up per programmare e verificare la propria sostenibilità e l'impatto positivo sugli stakeholders. La partecipazione di Federcasse.
Il progetto frutto di una intesa tra Federcasse e Legambiente. In linea con il dibattito avviato alla "Cop - 26" di Glasgow. Individuate le prime sette aree di piantumazione.