L’iniziativa del 18 gennaio vedrà la piantumazione di ulivi resistenti al batterio della Xylella. Un contributo prezioso nell’ambito del progetto nazionale BancaBosco del Credito Cooperativo.
BIT SPA e il Consorzio BCC Energia hanno accompagnato la BCC nel percorso di certificazione. Un passo significativo verso il miglioramento delle prestazioni energetiche della sede direzionale di Treviso.
La BCC partecipa con il proprio impianto fotovoltaico alla CER gestita da Omnia Energy. I contributi derivanti dall'energia immessa nella comunità vengono destinati a finalità sociali.
Mercoledì 16 ottobre, dalle ore 15:00, si terrà l’evento “I nuovi scenari dell’energia”, a cura di BCC Energia, in diretta streaming da CasaBCC – Roma. L’evento sarà strutturato in due …
Il progetto intende aiutare le istituzioni, i centri di ricerca, le imprese e i cittadini a cooperare e a svolgere un ruolo attivo nel processo di transizione energetica.
L’impianto termico dei nuovi locali è alimentato da energia acquistata dal Consorzio BCC Energia, proveniente al 100% da fonti rinnovabili certificate.
Il sostegno del Credito Cooperativo attraverso Federcasse e la Federazione Marchigiana BCC. I territori del festival raccontati attraverso le storie di 5 imprese sostenibili.
I riconoscimenti alle scuole che hanno aderito al progetto e alle classi che hanno partecipato al concorso sono stati consegnati il 6 giugno presso l’Auditorium di Casa BCC Basilicata (Pz).
L'autore, Agostino Miozzo, esperto di protezione civile, illustra quali sono gli errori più frequenti e come evitare azioni che possano compromettere una buona risposta di fronte ad eventi imprevedibili.
I disastri ambientali “bruciano” 210 miliardi di euro e mettono a rischio una PMI su quattro. Sulla rivista Credito Cooperativo alcune evidenze del focus Censis Confcooperative.
Seminario di studio a Roma sulle esperienze già avviate in tema di “mutualità energetica”. Le Comunità energetiche strumenti di protagonismo comunitario per lo sviluppo sostenibile.
L'impegno del Credito Cooperativo per una vera finanza sostenibile, per le nostre comunità e quelle oltre confine: come con il progetto di Microfinanza Campesina in Ecuador.
In occasione della Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, il 16 febbraio, la ScuolaCooperativa di Federcasse propone il webinar: “Banche di Credito Cooperativo, sviluppo sostenibile. Senza …
Il Credito Cooperativo - attraverso Federcasse - ha aderito anche quest'anno all’iniziativa promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di RaiRadio2 per la Giornata del Risparmio Energetico.