Il 3 maggio 2023 la BCC ha festeggiato oltre un secolo di storia, confermando la sua solidità e l'alta qualità dei servizi offerti ai propri soci e clienti.
I progetti che verranno presenti dalle istituzioni, associazioni e parrocchie entro il 31 maggio avranno come obiettivo lo sviluppo economico, sociale, sportivo e culturale delle aree di montagna.
Organizzato dalla Fondazione Giuseppe Toniolo, con il patrocinio del movimento internazionale The Economy of Francesco. Tra gli sponsor Banca Veronese e BCC Valpolicella Benaco Banca.
Avviata una raccolta fondi tra le BCC, le Casse Rurali e le Casse Raiffeisen di tutta Italia per contribuire alla gestione della fase dell’emergenza e della prima ricostruzione.
L'Information Technology è una delle industrie più inquinanti. Per questo, il green computing sta facendo sempre più strada, andando a coinvolgere l'intero processo produttivo dei dispositivi elettronici.
Il seminario del 13 aprile ha consentito di evidenziare come il microcredito sia uno strumento di finanza ordinaria che favorisce l’inclusione sociale e facilita la nascita di nuove attività imprenditoriali.
L’incontro con i vertici del Credito Cooperativo. L’occasione per ricordare anche l’impegno a sostegno dei territori colpiti dal sisma e per celebrare i 102 anni della BCC Marchigiana.
Dal 13 al 16 aprile, un vero e proprio “campus” in cui i ragazzi avranno modo di dialogare e confrontarsi con docenti ed esperti. Tema dell’edizione 2023 è “Ricreazione!”
Le iniziative di solidarietà promosse dal Credito Cooperativo nell'ultimo anno in Ucraina, Turchia, Siria e nel nostro Paese, in collaborazione con Caritas e Comunità di Sant'Egidio.
Nel 2022 ammontavano a 280 mila euro gli interventi di sostegno della BCC a beneficio del territorio (compresi quelli a beneficio di associazioni e per attività sportive e culturali).
Le principali evidenze del Rapporto sull’attività delle BCC, realizzato dal Centro di Ricerca sul Credito Cooperativo, presentato al Convegno della Federazione Lazio Umbria Sardegna il 21 marzo.
A Roma, il 21 marzo, il convegno della Federazione BCC Lazio Umbria Sardegna: il contributo delle BCC a stabilità e sviluppo, senza perdere la propria anima mutualistica e localistica.