Dell'Erba: "Un passaggio particolarmente significativo che produrrà effetti positivi sia in ambito accademico e scientifico, sia nelle conoscenze e nelle competenze di chi opera in una banca mutualistica".
Il 17 dicembre l'inaugurazione della nuova sede dell'associazione mutualistica promossa e sostenuta dalla BCC Capaccio Paestum e Serino, con grande partecipazione delle istituzioni.
L'iniziativa della Cassa Rurale consente ai soci di praticare lo sport sciistico a condizioni economiche agevolate per l’acquisto degli skipass stagionali/giornalieri e ministagionali.
Oltre 30 donne hanno partecipato allo screening del 20 gennaio. Una iniziativa organizzata dalla Mutua in collaborazione con il servizio di radiologia della Asl Roma 6.
Il 21 gennaio la premiazione di 24 giovani meritevoli. Un'iniziativa che conferma l'efficace sinergia tra l'amministrazione comunale, BCC e imprese del territorio.
Il 22 dicembre la consegna delle borse di studio. 144 borse per un controvalore di oltre 70 mila euro. Ospite speciale, il famoso allenatore Arrigo Sacchi.
Il 2 dicembre la cena sociale alla Tenuta Montevitolo. Generosa donazione della BCC e della famiglia Alicino all'iniziativa di Velaterapia dedicata ai ragazzi con diversa abilità.
Cena sociale 2023. Al talk oltre seicento persone. La BCC insieme ai campioni sportivi condividono i valori di impegno, costanza e lealtà, fondamentali per i giovani.
Il 19 novembre la premiazione. In 25 anni dell'edizione la banca ha investito nella formazione di oltre 2500 studenti con un valore complessivo di 750mila euro di borse di studio.
Sul nuovo numero di Credito Cooperativo l'approfondimento dedicato alle mutue BCC, artefici di un modello alternativo di welfare. Con intervista al presidente del Comipa.
Intensa giornata di studio, il 1 dicembre, dedicata a studiosi, autorità di vigilanza, amministratori, manager e associazioni. Presentati oltre 20 lavori a valle di una "call for papers" internazionale.
Sul quotidiano "Avvenire" il Dg di Federcasse Sergio Gatti: "Il modello di business mutualistico ha dimostrato di continuare a svolgere la propria funzione di spinta allo sviluppo integrale delle comunità".