Resistere. Convincere. Educare. E’ intorno a questi tre verbi che si articola la lettera inviata dall’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini al presidente della Federazione Lombarda delle BCC Alessandro Azzi.
Al 19 giugno scorso, le 250 BCC italiane – organizzate nei due Gruppi Bancari Cooperativi Iccrea e Cassa Centrale Banca e, in Alto Adige, attorno alla Federazione Raiffeisen – avevano …
Il presidente della Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (Covip), Mario Padula anticipa le novità normative che renderanno più efficiente la gestione del welfare integrativo.
Nel nostro Paese si afferma sempre più l’importanza, soprattutto per i più giovani, della previdenza complementare, di cui un esempio di successo è il Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo.
Le opportunità di investimento nelle filiere agricole e agroalimentari in Togo e le ricadute in termini economici e sociali. Di questo si è discusso il 25 giugno a Palazzo della …
Il Credito Cooperativo offre assistenza attraverso i servizi di Cassa Mutua Nazionale, delle varie Casse Mutue delle BCC e anche delle Federazioni Locali.
L’idea era chiara fin da subito: promuovere la cultura dello scambio e della condivisione di beni e servizi in un’ottica di consumo collaborativo e circolare di comunità, con vantaggi economici, …
Presentato a Cosenza "Piccolo manuale di alfabetizzazione finanziaria", il libro ideato dalla Fondazione Tertio Millennio e scritto dal giovane socio Emilio Bisignano.