Fondamentali gli sforzi della Federazione Raiffeisen nella ricostituzione dell'istituto centrale: un riconoscimento dell'autonomia altoatesina in una logica cooperativa.
Dalla fusione di 4 BCC: BCC del Crotonese, BCC del Vibonese, BCC Catanzarese e BCC di Cittanova. Nel nome, un richiamo alla più antica tradizione locale.
Il rating di sostenibilità A1 ricevuto dal Gruppo Iccrea conferma la stretta relazione tra i valori della cooperazione di credito e il benessere economico e ambientale dei territori di riferimento.
Gratitudine espressa dal Presidente Fracalossi e dal CdA della Banca per il ventennale impegno a favore dello sviluppo di Cassa Centrale e della nascita del Gruppo Bancario Cooperativo.
Per Cassa Centrale Banca, un ulteriore passo per automatizzare il processo di trasferimento dei dati sui template GACS e rendere autonome le banche affiliate nei processi di cessione del credito.
A colloquio con Francesco Tufarelli, direttore generale presso la Presidenza del Consiglio, co-autore del libro: “Negoziando. Cassetta degli attrezzi per classi dirigenti”.
Moneta digitale, un processo "irreversibile". Per il responsabile del progetto euro digitale della Banca Centrale Europea, determinerà cambiamenti significativi nel sistema monetario e finanziario.
Banca della Marca è fra le 12 realtà imprenditoriali italiane che rappresentano, secondo i consumatori, un modello di sostenibilità accessibile. L’istituto di Orsago (Treviso), aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, …
“La conoscenza finanziaria come anticorpo alla vulnerabilità economica”. Questo il titolo della seconda edizione del Rapporto Edufin sulla situazione economica e finanziaria e le conoscenze finanziarie delle famiglie italiane. Secondo …