I dati del bilancio 2022 confermano solidità ed efficienza della banca e il sostegno al territorio. Oltre 10 miliardi di euro di impieghi (+5,2% rispetto al 2021).
Missione di studio presso le Istituzioni UE. Focus sul recepimento degli standard di Basilea 3+ ma anche su altri importanti dossier. Presenti anche il Presidente e il Direttore generale Federcasse.
Approvato - nel corso dell'assemblea annuale del 23 aprile - il bilancio 2022 con un utile d’esercizio di circa 6 milioni di euro. Confermato Lorenzo Zecca nella carica di presidente.
La società specializzata nel credito al consumo ha chiuso l’esercizio 2022 con un utile netto pari a 4 milioni di euro e volumi complessivi che superavano i 250 milioni di euro.
Il risultato finale dei volumi realizzati dal Gruppo nel 2022 è stato raggiunto grazie al supporto di BCC Servizi Assicurativi. Confermato per il prossimo triennio il presidente Amedeo Manzo.
La raccolta da clientela e i crediti erogati hanno registrato nel 2022 un significativo aumento, rispettivamente a +30,80% e +9,93%. Crescono le misure sostenibili adottate dalla banca.
"Obiettivi condivisibili", secondo il Direttore Generale di Federcasse, Sergio Gatti. "Ora - ha detto in un'intervista a Rainews 24 - dobbiamo capire meglio il reale impatto della riforma.
Nel corso dell'assemblea del 16 aprile approvato da parte dei soci un bilancio di solidità. Rinnovati anche gli organi sociali per il prossimo triennio.
La società ha ricevuto anche il primo premio per il comparto NEF Risparmio Italia, nell’ambito dei Refinitiv Lipper Fund Awards ed inserito nella guida “I 300 Migliori Fondi”.