L’impegno economico, sociale, ambientale e cooperativo sul territorio, per comprendere la grande esperienza della cooperazione mutualistica di credito.
L’obiettivo è quello di supportare al meglio imprese e famiglie per assicurare la continuità delle attività produttive, dei servizi sanitari, delle scuole.
La tre giorni si è tenuta a Jesi dal 9 all'11 settembre. Mutualità, territorio, generazione, innovazioni. Le quattro parole chiave da cui i Giovani Soci del Credito Cooperativo vogliono ripartire,
Dal 9 all’11 settembre a Jesi. E sabato10 settembre concerto speciale di “RisorgiMarche” dedicato alle visioni di futuro di Lucio Dalla. Una serata evento, tutta per i Giovani Soci.
Su Il Sole 24 Ore del 19 agosto, il direttore generale di Federcasse, Sergio Gatti, affronta il tema della mancanza di servizi bancari oggi in oltre 3 mila comuni.
Dal 9 all’11 settembre a Jesi. Quest’anno il Forum ospiterà il concerto finale di RisorgiMarche 2022. Una serata evento sabato 10 settembre, tutta dedicata ai Giovani Soci.
Il 7 luglio, presso il Teatro della Fortuna, si è tenuta la premiazione di studenti meritevoli e competenti con la consegna di 226 borse di studio promosse dalla BCC Fano …
Si è concluso positivamente il progetto di fusione per incorporazione della Fondazione Banca Alta Toscana nella Mutua Alta Toscana. Si rafforza il servizio a beneficio del territorio.
Dopo due anni di assenza, il 19 giugno, è tornata, ai parchi Aquafan e Oltremare di Riccione, la festa più attesa e partecipata di Banca Malatestiana, la “Grande Festa d’Estate”. …
E’ nata la Mutua COMMUNITAS – Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo, l’associazione di natura mutualistica promossa e sostenuta dalla BCC Castellana Grotte (Ba).