Una nuova realtà italiana e indipendente nel settore dei pagamenti digitali, che sarà un punto di riferimento nel panorama del fintech e con un approccio orientato all'innovazione.
Tre spettacoli ideati dalla Cassa Rurale per offrire alla comunità momenti di riflessione, emozione e condivisione, nel rispetto delle tradizioni e dei valori che ne caratterizzano l'ultrasecolare storia.
Il Gruppo conferma l’impegno all’evoluzione del modello commerciale volto a consolidare la relazione con soci e clienti e ad accrescere gli investimenti in tecnologia e digitalizzazione.
La Convention del 29 giugno. Un'occasione importante per sottolineare nel difficile contesto macroeconomico il ruolo di sostegno della BCC nel territorio.
La società attualmente è il punto di riferimento per la produzione dei servizi di credito al consumo distribuiti alla clientela dalle banche affiliate del Gruppo Cassa Centrale.
Numerosi i progetti innovativi messi in campo dagli alunni, che nell'ambito dell'iniziativa hanno realizzato esperienze associative ed imprenditoriali improntate al modello cooperativo e al tema dell'ambiente.
Il Bando presentato il 14 giugno mira a fornire assistenza e affiancamento alle micro, piccole e medie imprese e sostenere i loro progetti a beneficio del territorio.
Sinergia tra le BCC e le istituzioni regionali per potenziare il sostegno a imprese e famiglie lombarde. Forte l’impegno in ambito sociale, nel crowdfunding mutualistico e welfare aziendale.
Nello spazio espositivo Arte BVLG fino al 25 giugno la mostra dedicata allo straordinario patrimonio di stemmi ed emblemi scultorei presenti nella città di Pietrasanta (Lu).
La nuova filiale a Casoria, in provincia di Napoli, rappresenta un ulteriore passo della BCC verso il territorio. Un'area strategica per la crescita economica e sociale del Mezzogiorno.