L'occasione per focalizzare le diverse implicazioni etico morali di quella che è una delle più impattanti evoluzioni tecnologiche della storia dell’uomo.
L'intervento del Presidente di Federcasse, Augusto dell'Erba, sulle pagine di "Avvenire". La partecipazione rappresenta uno “strumento principe per raggiungere, più agevolmente, obiettivi comuni e condivisi".
Una sintesi della Relazione letta dal Presidente, Augusto dell’Erba in occasione della Assemblea annuale di Federcasse, il 18 luglio a Roma. Al centro, il tema della partecipazione, palestra di democrazia.
Nel settembre del 1909 nasceva, a Brescia, la Federazione Italiana delle Casse Rurali che in Assemblea ha celebrato il suo 115° anniversario. In un video le tappe di un percorso.
La nuova edizione presentata all’assemblea annuale di Federcasse, il 18 luglio a Roma. Il presidente Augusto dell'Erba: "Per condividere i risultati complessivi raggiunti. Con lo sguardo rivolto al futuro".