Sessione del Comitato Piccole Banche ABI dedicata agli impatti economici dei cambiamenti climatici. In esame il volume di Federcasse sul tema. Apprezzamento della Banca d'Italia.
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, la BCC dona nuova vita al verde cittadino riminese con la riqualificazione della rotonda stradale e la piantumazione di nuovi alberi.
L’iniziativa si inserisce nel progetto, definito d'intesa con Legambiente e avviato nel novembre 2021, di nuove piantumazioni in diverse località italiane. Guarda dove.
Il documento EACB diffuso il 14 novembre nel Convegno organizzato ad Utrecht, nel contesto della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Sharm El Sheik.
In occasione della Festa dell’Albero del 21 novembre, l’iniziativa della BCC rientra nell’ambito dei progetti BancaBosco promosso da Federcasse e Life Terra cofinanziato dalla Commissione Ue.
Il progetto della CER è stato presentato ai sindaci del territorio e si avvale della collaborazione della Federazione Toscana delle BCC e della Regione Toscana.
Al presidente della BCC Colli Albani è stata riconosciuta la vicinanza al territorio, confermando l’impegno e la sensibilità della banca ai temi ambientali.
Grande partecipazione il 22 ottobre a Rimini al convegno di studi. L'impegno delle BCC con la Regione Emilia Romagna per ridurre le disuguaglianze e riconoscere la proporzionalità sul fronte UE.
La BCC mette a disposizione di privati e ditte individuali un plafond di 3 milioni di euro per dilazionare, senza interessi, il pagamento delle utenze.
Gruppo BCC Iccrea e BCC Calabria Ulteriore sostengono la nascita della prima CER in provincia di Vibo Valentia. Una risposta concreta alle esigenze della comunità e dell'ambiente.
E’ la prima BCC italiana ad istituire il mese della sostenibilità. Valpolicella Benaco Banca (Vr) punta decisamente verso la salvaguardia dell’ambiente e a politiche di attenzione per il sociale.