La quarta edizione a Roma, il 9 e 10 maggio, alla presenza di Papa Francesco. Il Credito Cooperativo presente con la Presidente Fiordelisi, Consigliera nazionale e presidente di iDEE.
L'assemblea del 27 aprile della BCC ha approvato il bilancio 2023. La banca è risultata solida e ben radicata nei Comuni di Pesaro, Montelabbate e Vallefoglia.
Nel corso dell'assemblea del 5 maggio, la BCC ha confermato la sua solidità con un patrimonio che ammontava a 118,8 milioni di euro. Il Cet 1 al 39,43%.
L'assemblea del 5 maggio. Dal bilancio 2023 della BCC, utile netto di 59,85 milioni (+42,3%). La destinazione dell’utile a beneficenza, approvato dai soci, pari a 5,5 mln di euro.
L'intesa prevede condizioni vantaggiose su spese e tassi agevolati. Per la BCC un'azione concreta per creare sinergie a beneficio delle imprese locali.
Il 18 aprile la cerimonia di premiazione del Concorso “Eplibriamoci” rivolto agli studenti delle scuole del territorio si è tenuta presso CasaBCC Basilicata.
L'assemblea del 20 aprile. La BCC nel 2023 ha dimostrato di essere molto ben strutturata e patrimonialmente. Forte l'impegno a sostegno degli enti ed associazioni del territorio.
Ampia partecipazione all’inaugurazione del nuovo sportello della BCC. Un'iniziativa in controtendenza rispetto alla linea di sviluppo dei grandi gruppi bancari incentrata sul digitale.
L'iniziativa della BCC intende valorizzare la creatività, promuovere la lettura, la conoscenza dell’opera di Italo Calvino e favorire la conoscenza del territorio delle Madonie.
L'iniziativa della BCC in collaborazione con la Regione Lazio e il Comune di Formello, ha consentito di utilizzare il linguaggio universale della musica per diffondere messaggi di pace.