Il Bando per le borse di studio è giunto alla 24 esima edizione. Oltre al merito scolastico sarà premiato con un bonus aggiuntivo anche l’impegno sociale nel territorio.
Il 24 ottobre il primo incontro con il contributo del professore Luigi Proserpio del dipartimento di Management and Technology dell'Università Bocconi.
Termine ultimo, 31 ottobre per la partecipazione dei giovani studenti, residenti nelle zone di competenza territoriale, dove opera la Banca per il Trentino Alto Adige – Credito Cooperativo Italiano.
La BCC ha sostenuto l’Associazione Nazionale delle Donne dell’Ortofrutta (ASDO) e favorisce in Sicilia le sinergie per lo sviluppo delle filiere del territorio.
Presenti alla visita anche gli esponenti della BCC Veneta e di BCC Banca Iccrea che hanno sempre sostenuto la crescita dell'azienda e il suo sviluppo sui mercati esteri.
Il progetto di scissione e i piani industriali di integrazione sono stati definiti dalle BCC coinvolte e dalla Capogruppo BCC Banca Iccrea, con il supporto della Federazione Toscana delle BCC.
Quasi 74mila euro di borse di studio a soci e figli di soci. Un'iniziativa che vuole contrastare l'esodo dei talenti dal territorio e guardare al futuro con ottimismo.
L'evento del 2 ottobre alla presenza del presidente del Gruppo BCC Iccrea, Giuseppe Maino, del presidente della Fondazione Tertio Millennio- ETS, Alessandro Azzi e il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba.
Il 23 settembre, la Governance della BCC ha incontrato i monaci benedettini. Nel racconto della consigliera Giuliana Lanci l'esperienza vissuta e la promessa di sostenersi e di sostenere il territorio.
L'iniziativa a cui ha collaborato la BCC è la dimostrazione che attraverso piccoli gesti come donare le monetine, si può insieme contribuire alla salute della comunità.
Il sostegno della BCC in collaborazione con Cooperfidi Italia e Confcooperative Brescia è indirizzato alle imprese che intendono migliorare di migliorare il proprio servizio destinato a disabili, bambini e anziani.
Il primo settembre cadeva il 130° anniversario della fondazione del primo dei dieci Istituti che oggi convivono all’interno di Banca Prealpi SanBiagio.
La Mutua supporterà la terza BCC a livello italiano per sportelli, la quarta per attivo, la sesta per soci e tra le più grandi banche dell’intero Gruppo BCC Iccrea.