La BCC Mediocrati (Cs), proseguendo il suo impegno nel sociale e la sua costante attenzione verso il mondo del lavoro giovanile, con l’intento di premiare e valorizzare le qualità intellettuali dei giovani laureati, ha pubblicato un concorso per l’assegnazione di 5 tirocini di inserimento al lavoro, riservati a soci e figli di soci che nel periodo dal 1° novembre 2021 al 31 ottobre 2022 abbiano conseguito una laurea magistrale (o a ciclo unico) in Economia Aziendale, Statistica, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria (informatica e gestionale); una laurea triennale in Economia Aziendale, Statistica, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria (informatica e gestionale).
Nello specifico, tre tirocini di inserimento al lavoro sono riservati ai concorrenti con laurea magistrale (o a ciclo unico), mentre gli altri due ai concorrenti con laurea triennale. Uno di questi tirocini è intitolato a “Raffaele De Rose” e potrà essere svolto presso lo Studio Legale dell’ Avvocato Raffaello Misasi.
I partecipanti dovranno essere iscritti nelle liste anagrafiche del Centro per l’impiego di competenza, risultare disoccupati o inoccupati, come previsto dal D.Lgs.150/2015 e non aver effettuato tirocini presso la banca nei 24 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando (18 ottobre 2022).
I cinque tirocini di inserimento al lavoro consentiranno un’esperienza d’apprendimento lavorativo della durata di tre mesi da svolgersi presso la Sede o una delle Filiali dell’Istituto. A ciascun tirocinante sarà corrisposto un rimborso spese mensile pari a 700 euro. La graduatoria sarà stilata da un’apposita Commissione, sulla base del voto di laurea e, in caso di parità, della media di tutti gli esami sostenuti durante l’intero corso universitario. Qualora sussistesse la condizione di ulteriore parità, il bando prevede di dare priorità al candidato più giovane.
Le domande di partecipazione e la documentazione contenente il possesso dei requisiti, dovranno pervenire alla BCC entro il 16 dicembre.