26/01/2007 | Iniziative | |
Una nuova sede per le banche cooperative dell'Ecuador | ||
E’ stata inaugurata a Quito (Ecuador) la nuova sede di Codesarrollo, la associazione che raduna le ottocento banche cooperative di villaggio sulle Ande. La cerimonia si è svolta nell’ambito dell’incontro annuale tra il Credito Cooperativo italiano (promotore del programma “Microfinanza Campesina”) e Codesarrollo.
L’inaugurazione della nuova sede di Codesarrollo segna un traguardo importante per la nascente cooperazione di credito ecuadoriana.
Riconosciuta a livello normativo solo nel luglio del 2005, in pochi anni – grazie al sostegno delle BCC, le Banche di Credito Cooperativo italiane che hanno messo a disposizione un plafond di oltre 22 milioni di dollari di finanziamenti a condizioni agevolate – il sistema delle banche di villaggio ha potuto concedere microcrediti ad oltre 70 mila famiglie di campesinos, avviando un percorso originale di crescita economica e sociale e diventando un autentico caso di scuola (riconosciuto dalle Nazioni Unite come uno dei migliori progetti di microfinanza a livello mondiale).
A Quito, nel corso della cerimonia di inaugurazione della nuova sede di Codesarrollo, è stato anche piantato un melograno, simbolo del Credito Cooperativo italiano, che intende rappresentare la forza della tradizione cooperativa e delle autonomie che, unite in un sistema coordinato, consente di attivare processi di crescita individuale e collettiva quali la solidarietà sociale e la democrazia economica.
Nei giorni precedenti a Riobamba, nell’ambito del Convegno “Rimesse, Esportazioni e finanze locali per stimolare lo sviluppo del territorio” organizzato da Codesarrollo e dal Fepp (il Fondo Ecuadoriano Popolorum Progressio) il Direttore Generale di Federcasse Franco Caleffi e il Presidente di Codesarrollo, Bepi Tonello, hanno sottoscritto una intesa per facilitare e rendere conveniente l’invio delle rimesse da parte degli immigrati ecuadoriani in Italia, attraverso la rete delle Banche di Credito Cooperativo e l’utilizzo di un servizio originale di trasferimento di denaro messo a punto da Iccrea Banca Spa e denominato “bonifico friendly”.
Riconoscimenti al Progetto “Microfinanza Campesina”
|
||
| ||