| ||
| ||
BCC Stories News
24/04/2014
Banca della Bergamasca CC
BCC della Bergamasca: beni di prima necessità alle famiglie bisognose
La BCC della Bergamasca promuove, per il quinto anno consecutivo, il progetto Banca Alimentare che vede l’istituto di credito al fianco di circa 160 volontari di alcune delle organizzazioni socio-umanitarie del territorio bergamasco.
La BCC della Bergamasca promuove, per il quinto anno consecutivo, il progetto Banca Alimentare che vede l’istituto di credito al fianco di circa 160 volontari di alcune delle organizzazioni socio-umanitarie del territorio bergamasco. Quest’anno è previsto un incremento del plafond che nel 2013 è stato di 50 mila euro.
Da maggio a dicembre, le famiglie che versano in situazioni di difficoltà nei 14 paesi in cui è presente una filiale della BCC avranno a disposizione beni di prima necessità per affrontare la quotidianità. Ad occuparsi dell’acquisto e della distribuzione di tutti quei generi alimentari o di pronto utilizzo indispensabili per agevolare la vita di chi versa nel bisogno, sarà un referente indicato dalla Parrocchia o dal Comune locale.
La BCC della Bergamasca promuove, per il quinto anno consecutivo, il progetto Banca Alimentare che vede l’istituto di credito al fianco di circa 160 volontari di alcune delle organizzazioni socio-umanitarie del territorio bergamasco.
La BCC della Bergamasca promuove, per il quinto anno consecutivo, il progetto Banca Alimentare che vede l’istituto di credito al fianco di circa 160 volontari di alcune delle organizzazioni socio-umanitarie del territorio bergamasco. Quest’anno è previsto un incremento del plafond che nel 2013 è stato di 50 mila euro.
Da maggio a dicembre, le famiglie che versano in situazioni di difficoltà nei 14 paesi in cui è presente una filiale della BCC avranno a disposizione beni di prima necessità per affrontare la quotidianità. Ad occuparsi dell’acquisto e della distribuzione di tutti quei generi alimentari o di pronto utilizzo indispensabili per agevolare la vita di chi versa nel bisogno, sarà un referente indicato dalla Parrocchia o dal Comune locale.
| |||
| |||
| ||