| ||
| ||
Tutti al lavoro in fattoria
Una società cooperativa di transizione scuola-lavoro, che permetterà a ragazzi dai diciotto ai venti anni di fare un’esperienza professionale molto formativa, da poter inserire nel proprio curriculum al momento della ricerca dell’occupazione.
È questo il progetto che sta per essere realizzato grazie all’impegno di Banca Valdichiana insieme con i suoi partners - le società BIT e Iccrea Bancaimpresa. Il progetto, che si chiamerà Fattoria Vegni e che sarà sviluppato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario Vegni de Le Capezzine-Cortona, è stato presentato il 16 novembre nell’ambito del convegno La biodiversità della Val di Chiana, obiettivi di crescita e di sviluppo, promosso da Banca Valdichiana nell’ambito della sua partecipazione ad “Agri e Tour”, Salone dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale che si è svolto ad Arezzo dal 15 al 17 novembre.
Ai ragazzi verrà messo a disposizione il Fondo rustico Monsigliolo di quasi 25 ettari e ciascuno di essi avrà la possibilità di lavorare nella cooperativa che verrà costituita per 24 mesi, passando attraverso i diversi ruoli, ovvero l’amministrazione, la coltivazione di vegetali, l’allevamento animali, la trasformazione e distribuzione e l’erogazione di servizi. Si è scelta la forma cooperativa per far sì che i ragazzi facessero un’esperienza non di lavoro dipendente ma autonomo. La Fattoria avrà come socio fondatore la scuola e potranno diventare soci tutti i ragazzi e le famiglie degli alunni, oltre a stakeholders privati e pubblici.
| |||
| |||
| ||