05/11/2002 | ||
Il Credito Cooperativo per la ricostruzione delle scuole colpite dal terremoto in Molise | ||
Un obiettivo di solidarietà concreta reso ancora più significativo dalla presenza, nella zona maggiormente colpita dal terremoto, della Banca Molisana di Credito Cooperativo di Colletorto (Cb), operante con due sportelli (anch´essi resi inutilizzabili dal sisma) nel paese di San Giuliano di Puglia. E proprio per dare il segno della possibile e doverosa rinascita, la BCC Molisana – che ha continuato ad operare presso la sede principale di Colletorto assicurando soprattutto il pagamento delle pensioni – ha aperto all´interno della tendopoli di S. Giuliano di Puglia uno “sportello mobile” con il quale continuare a svolgere la propria importante funzione di banca locale, al servizio del paese. Per assicurare comunque una raccolta ampia e coordinata delle risorse che vengono in queste ore raccolte dalle singole Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali presso i propri soci, clienti e dipendenti, Federcasse ha attivato il seguente conto corrente: Iccrea Banca Spa (Ist. Centrale delle Banche di Credito Cooperativo) c/c n. 30000 (Abi 8000 – Cab 3200) intestato a Federcasse – Terremoto Molise 2002 Roma, 5 novembre 2002 Info: Ufficio Stampa Federcasse: Marco Reggio – Claudia Gonnella Tel. 06.482.95.476 – fax. 06.482.95.481 Email: ufficiostampa@federcasse.bcc.it |
||
| ||