10/06/2004 | Iniziative | |
BCC Friuli-Venezia Giulia: i segreti della guida sicura spiegati ai ragazzi | ||
E di sicurezza sulle strade c´è davvero bisogno: dalle rilevazioni della Polstrada nel 2003 in Friuli Venezia Giulia si sono verificati 4.665 incidenti. Ai più giovani, gli istruttori, tutti piloti esperti ed accreditati a livello nazionale, hanno illustrato le principali norme del codice della strada, indispensabili per superare l´esame per la patente dello scooter, obbligatoria dal primo luglio 2004. Poi, i ragazzi, in sella ai ciclomotori e con l´assistenza degli istruttori, si sono cimentati in un percorso a otto, in uno slalom su un apposito tracciato. Al gruppo delle quattro ruote, invece, hanno illustrato la corretta posizione di guida, come vanno posizionate le mani sul volante, le tecniche di frenata e i correttivi in caso di perdita di aderenza o di fronte a una curva difficile, come comportarsi sul bagnato, di fronte a un ostacolo, o in una situazione di pericolo. Tutte conoscenze indispensabili per i ragazzi di oggi, che si muovo sempre più frequentemente in macchina e che non vengono preparati ad affrontare le situazioni di pericolo. Il Presidente della Federazione, Italo Del Negro, ha evidenziato come “per le Bcc, attente al tematiche sociali, organizzare questo concorso confermi una volta di più i nostri caratteri identitari”. Confidiamo che la sensibilizzazione dei giovani sul tema della sicurezza stradale e del guidare responsabile possa contribuire a prevenire gli incidenti, purtroppo così numerosi anche nella nostra regione”. |
||
| ||