31/07/2003 | Iniziative | |
Bici elettriche in banca per promuovere la sostenibilita´ ambientale | ||
Del resto, il gruppo Faam, del quale fa parte l´Evf (Electrical vehicles Faam) l´azienda produttrice del veicolo, rientra in una ristretta cerchia di 160 imprese italiane che hanno ottenuto la stessa attestazione di impresa che risponde ai requisiti ecologici compatibili con l´ambiente (certificazione Emas). La bicicletta, che viene esposta nelle filiali della BCC di Ascoli Piceno, Castignano, Comunanza e Montalto delle Marche, è uno dei prodotti di punta della Faam, un gruppo composto di tre aziende, che è cliente-socio della Banca di Credito Cooperativo marchigiana. Due sono le ragioni che hanno portato la BCC Picena a sostenere questa iniziativa: la valorizzazione e la promozione di una cultura ecologica da innestare nella comunità e lo sviluppo della responsabilità socio-ambientale della Banca. Sensibilità ed esperienze che contraddistinguono da sempre le Banche di Credito Cooperativo e dalle quali la BCC Picena ha tratto ispirazione per il convegno dal tema: “La responsabilità socio-ambientale dell´azienda. Il ruolo della banca locale”. L´incontro è stato l´occasione per riflettere sugli argomenti della responsabilità socio-ambientale. In particolare nel corso della manifestazione, tenutasi il 10 luglio scorso a Castignano, è emerso il percorso che una società eticamente orientata deve seguire. Per favorire una corretta politica ambientale la BCC è tenuta ad impegnarsi per escludere dal credito le imprese che inquinano. Inoltre, avvalendosi degli strumenti finanziari - condizioni e tassi vantaggiosi - la BCC deve incoraggiare lo sviluppo di imprese con una produzione a basso impatto ambientale, oppure promotrici di sviluppo eco-compatibile. |
||
| ||