16/10/2002 | Bilancio sociale | |
Scarica il Bilancio Sociale in formato Pdf | ||
Alle stesse comunità locali sono stati elargiti oltre 55 milioni di euro per sponsorizzazioni (quasi 45 mila le iniziative sostenute) per rendere possibili eventi culturali, sportivi, di promozione ambientale, religiosi e artistici. Un dato significativo, inoltre, è rappresentato dall´attenzione al mondo del volontariato e del nonprofit: il 10% dei crediti bancari che sovvenzionano attività connesse al “terzo settore” è erogato da Banche di Credito Cooperativo. Crescente anche l´attenzione riservata alla componente femminile all´interno del Credito Cooperativo, anche in posti di responsabilità: 10 tra Presidenti e VicePresidenti, 89 Consiglieri di Amministrazione, 13 Presidenti di Collegio sindacale, 193 Sindaci e 9 Direttori sono difatti donne. Anche questo è il segno della “differenza” che caratterizza il Credito Cooperativo nel panorama creditizio italiano. Una “differenza” che si estrinseca attraverso l´azione quotidiana di oltre 600 mila soci e 25 mila collaboratori che ogni giorno scelgono di sostenere la loro banca convintamene, a favore di più di 4 milioni di clienti. |
||
| ||